Comunicato stampa
Nova Milanese, aprile 2006
Nasce a Nova Milanese il Bed & Breakfast Stella Unica.
Da venerdì 11 a domenica 13 maggio 2007 presso il domicilio della famiglia Stelluti
sarà inaugurato il Bed & Breakfast STELLA UNICA.
L'idea, frutto di un'identità comune, nasce nella progettualità familiare, valore ritenuto fondamentale da esercitare e trasmettere a quanti sceglieranno di trascorrere il proprio tempo a Stella Unica.
"Stella Unica – afferma Lucia Stelluti, giovane responsabile dell'attività - è più di un Bed & Breakfast. È il desiderio e l'impegno di condividere con voi non solo una casa, ma le nostre esistenze. È la passione di riscoprire insieme il fascino di una vita spesa all'insegna di una gratitudine responsabile e la bellezza del vivere comunitario. Stella Unica è la nostra famiglia. Quattro persone con una storia, tanti vissuti ed una sola identità. Quattro caratteri, diverse predisposizioni ma un unico progetto."
L'inaugurazione sarà aperta dalla mostra dell'artista modenese Claudio Centin, in arte Cinquino, dal titolo "Fatiche, lacrime, vittoria".
L'artista ha svolto per vent'anni un'apprezzata attività artistico-artigianale nel campo della produzione e vendita di capi d'abbigliamento e accessori per rock star, di cui è stato ideatore, designer e realizzatore. Diverse sue creazioni sono state indossate da artisti di fama nazionale, quali Vasco Rossi, Ligabue, Axl Rose, Sting e tanti altri. Ha ricevuto consensi da qualificati media del settore, sia nazionali (Hard Music, Rai Stereo 2, Videomusic - La 7), sia internazionali (Vogue Pelle).
Dal 2002, Claudio ha scelto di abbandonare il mondo della moda rock per dedicarsi all'attività di scultore. Dipinge e produce sculture (servendosi di materiali di riciclo) che si collocano all'interno della corrente della Gospel Art, ovvero all'arte che ispira i propri contenuti ai valori della fede cristiana, così come espressi nei testi biblici.
Nella giornata di venerdì 11 saranno organizzate (su prenotazione degli insegnanti) delle visite guidate per le classi elementari, dal titolo: L'uomo e le cose: L'ARTE DEL RICICLO.
"Il mio desiderio in qualità di educatrice – continua Lucia Stelluti – è quello di mostrare praticamente a genitori, insegnanti e figli come ogni nostro gesto è la conseguenza del tipo di relazione che noi abbiamo con le cose, del valore che ad esse assegnamo.
Osservando le opere di Claudio Centin, potremo vedere come l'artista diventando portavoce di grandi problemi, mostra la propria responsabilità attraverso un impegno a vivere in modo sostanzialmente alternativo nei confronti delle cose e facendosi portavoce del messaggio che inspira un simile impegno.
Un'arte simile richiama ognuno alla necessità indiscussa di ripensare il proprio rapporto con le cose e con gli altri".
Sarà inoltre possibile interagire con l'artista che presenterà personalmente la proprie opere.
Inoltre la visione di un breve video presenterà la sua biografia.
La serata di sabato 12 sarà accompagnata da musica dal vivo (chitarra - Andrea Stelluti , pianoforte - Gianfranco Piccirillo).
La mostra resterà aperta al pubblico con ingresso libero dalle 10.00 alle 22.00.
La cerimonia ufficiale d'inaugurazione si terrà Domenica dalle 16.00 con l'intervento del Sindaco e Assessore alla Cultura di Nova Milanese Laura Barzaghi, e dell'Assessore all'Istruzione Angelo Sala.
La Famiglia Stelluti v’invita a partecipare numerosi.
|