COMUNICATO
STAMPA
14 maggio 2007 – Nova Milanese
Si è
chiusa ieri, domenica 13 maggio 2007 la mostra “Fatiche, lacrime,
vittoria” di Claudio Centin, l’artista modenese che ha arricchito
l’apertura ufficiale del primo Bed & Breakfast novese Stella
Unica, promosso dalla famiglia Stelluti.
L’inaugurazione, durante la quale sono intervenuti il Sindaco Laura
Barzaghi e l’Assessore all’istruzione Angelo Sala, ha dato
il via all’attività ricettiva di Nova Milanese, ed è
stata valorizzata dagli interventi delle autorità locali e del
pastore evangelico della chiesa di Cinisello Balsamo, che hanno sottolineato
l’unicità del progetto.
L’apertura della propria casa agli altri senza discriminazione alcuna,
l’ospitalità come valore da recuperare e al quale educare,
l’apertura del territorio e della cittadina agli stranieri, ed infine
l’apertura della casa alla creatività: Ospitando l’Arte
appunto.
La mostra “domestica”, come è stata definita, ha visto
le opere di Centin esposte in un ambiente alternativo rispetto alla galleria
d’arte, riscuotendo un notevole successo ed attirando l’attenzione
della cittadinanza e di visitatori anche dai paesi limitrofi.
In particolare nelle giornate di venerdì e di sabato, la mostra,
che si è resa peculiare per la sua apertura al pubblico più
giovane, ha avuto diverse visite da parte di ragazzi incuriositi dall’arte
del riciclo di Centin, e momenti di accompagnamento guidato per i bambini
e i loro genitori.
Il percorso, realizzato dalla giovane responsabile di Stella Unica, Lucia
Stelluti, “era pensato per avvicinare i bambini al mondo dell’arte,
cogliendo gli aspetti più vicini all’immaginario infantile.
Inoltre promuovendo la visita come attività familiare si è
sensibilizzato, attraverso l’arte del riciclo di Centin, alla salvaguardia
del creato, partendo da comportamenti consapevoli che sono in grado di
raccontare qualcosa di noi stessi e del nostro senso di civico”.
La Gospel Art di Claudio Centin quindi è stata esempio diretto
e un messaggio alternativo di una cittadinanza etica e responsabile verso
l’Altro e le cose, lasciando alla famiglia Stelluti con il proprio
lavoro di proseguire nella comunicazione e nella pratica quotidiana dei
contenuti trasmessi, che il Comune novese desidera promuovere.
www.cinquinos.com
|